Highlander - L'ultimo Immortale, il film fantasy del 1985 di Russel Mulcahy, con Christopher Lambert e Sean Connery, avrà presto un remake diretto da Justin Lin (Fast 5), che a breve si occuperà di Terminator 5.
La sceneggiatura, a opera di Art Marcum e Matt Holloway, verrà rimaneggiata da Melissa Rosenberg, sceneggiatrice di Twilight.
Highlander narra, in maniera non lineare attraverso una serie di flashback, la storia di Connor McLeod (Christopher Lambert), un ragazzo scozzese nato nelle Higlands del sedicesimo secolo, che in seguito a una ferita mortale riportata in battaglia, scopre di essere immortale.
Scacciato dal proprio clan trova in Ramirez (Sean Connery), anch'egli immortale, un valido maestro d'armi, che lo addestra e lo prepara all'imminente adunanza, il giorno in cui gli ultimi immortali si sconteranno e colui che rimarrà in vita riceverà il dono della "reminiscenza".
Connor s'innamora di una giovane, che diviene sua moglie, la cui vita verrà in seguito strappata dallo spietato e sanguinario Kurgan (Clancy Brown), barbaro anch'egli immortale.
La battaglia tra Connor e Kurgan si protrae fino agli anni ottanta del ventesimo secolo, fino cioè, allo scontro finale.
Nel 1991 fu girato un sequel dal titolo Highlander 2 - Il Ritorno, criticato per la scelta narrativa, che spiegava l'esistenza degli immortali come esseri mandati in esilio da un'altro pianeta, e che vedeva un Connor del futuro divenuto mortale e invecchiato riacquistare la propria immortalità e ringiovanire in seguito all'arrivo sulla terra di altri della sua specie. Torna anche il defunto Ramirez, chiamato da Connor in suo soccorso.
Seguirono sei serie televisive, andate in onda dal 1992 al 1998, che vedevano il cambio di testimone da Christopher Lambert, alias Connor McLeod a Duncan McLeod, interpretato da Adrian Paul.
Inutile dire che con il cambio di protagonista la trama si fa ancora più incoerente e gli sceneggiatori sono costretti ad inventarsi continui espedienti per far coincidere gli avvenimenti.
Nel frattempo nel 1994 viene realizzato un terzo film, chiamato semplicemente Highlander 3, incentrato ancora su Connor.
Nel 1998 viene realizzata una spin-of di 22 episodi, Highlander - The Reven, con una protagonista femminile, Amanda, interpretata da Elizadeth Grace.
L'alternarsi dei due McLeod si chiude nel 2000 con quarta pellicola: Highlander- Endgame, che vede Connor e Dancan scontrarsi contro un nemico comune e la morte di Connor, che stravolge definitivamente la trama.
Nel 2007 è la volta del quinto film, Higlander - The Source, con Duncan ormai consolidato come ultimo immortale, che non verrà neppure proiettato al cinema ma arriverà direttamente in televisione.
Con la chiusura in declino della saga, l'unico modo per sfruttare ancora il frasnchise è ricominciare, non resta da sperare facciano di meglio.
Highlander: The Search For Vengeance
Ispirato alla saga, ma realizzato come un'opera a se stante, è anche il film d'animazione del 2007, Hightlander: Vendetta Immortale, diretto dal regista Yoshiiaky Kawagiri, autore di anime di successo quali La città delle Bestie (Chiamato in Italia La Città delle Bestie Incantatrici nella seconda edizione), La Città dei Demoni, gli OAV di Cyber City Oedo 808, Ninja Scroll e Vampire Hunter D: Bloodlust.
Nessun commento:
Posta un commento