Oggi vorrei parlarvi de L'Albero della Vita (The Tree of Life), un film visionario di Terence Malick, che racconta la crescita dell'uomo e il suo conflitto interiore da una nuova prospettiva.
L'albero della vita narra la storia di Jack, all'inizio del film ragazzino di dieci anni che vive nel Midwest degli anni cinquanta, diviso tra l'amore e la benevolenza della madre, e il cinismo e l'egoismo insegnatigli dal padre, che gli fanno vedere le cose in maniera differente.

La sua crescita, in equilibrio tra forze contrapposte, si mescola alla storia del cosmo e all'evoluzione.
Jack divenuto uomo, in crisi con se stesso e con la propria umanità, dovrà ritrovare il perdono, e con esso il suo posto in quell'universo che come metafora viene parallelamente raccontato.
Jack divenuto uomo, in crisi con se stesso e con la propria umanità, dovrà ritrovare il perdono, e con esso il suo posto in quell'universo che come metafora viene parallelamente raccontato.

L'Albero della Vita arriverà nei cinema italiani il prossimo maggio.
Nessun commento:
Posta un commento